


Il miele biologico Cuor di Miele presenta il valore aggiunto di una produzione totalmente rispettosa della salute delle api, dell’uomo e dell’ambiente.
Scegliere un miele biologico significa favorire un prodotto che deriva da un allevamento rispettoso dei ritmi di vita delle api e del loro benessere; scegliere quindi la garanzia da parte di un organismo di controllo che attesta che tutte le fasi produttive di quel miele siano effettuate secondo il metodo biologico.
Preferire quindi un miele con marchio Bio vuol dire prediligere un miele prodotto in armonia con la natura, senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi. L’intero ciclo del miele – la gestione dell’allevamento, il prelievo dei melari, il trasporto, il confezionamento e l’etichettatura – è quindi controllato e compiuto con tecniche tese a privilegiare la migliore qualità del prodotto.
Tra i principi fondamentali dell’apicoltura biologica c’è il controllo costante della localizzazione degli apiari. Nel raggio di 3 km i fiori devono essere da coltivazioni biologiche e spontanei o da coltivazioni a basso impatto ambientale, distanti da aree potenzialmente inquinanti come città, autostrade e aree industriali. Per la gestione dell’allevamento, favi e regine vengono periodicamente rinnovati e gli strumenti di uso quotidiano sono sterilizzati.